Se non vi sono patologie che la controindicano come ad. es. meteorismo, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia ecc. la pizza margherita può entrare a far parte di una dieta ipocalorica cercando comunque di bilanciare l’apporto di carboidrati al 55%, di proteine al 20% e di lipidi al 25% . Quindi se ad. es. si mangia la pizza a cena, a pranzo è meglio evitare la pasta ed è indirizzandosi verso la carne od il pesce.
Nessun commento:
Posta un commento